www.correggiojazz.it

Giovedì 30 maggio 
Correggio (RE), Teatro Asioli, ore 21:00 
“Correggio Jazz” 
CYRILLE AIMÉE QUARTET
Cyrille Aimée – voce; Mathis Picard – pianoforte;
Dario Deidda – contrabbasso, basso elettrico; Pedro Segundo – batteria

Francese con un tocco di esotico, jazzista con un pizzico di pop: è la cantante Cyrille Aimée, che sarà protagonista del concerto del festival itinerante Crossroads che si terrà giovedì 30 maggio al Teatro Asioli di Correggio (RE) alle ore 21. Sul palco salirà un quartetto completato da Mathis Picard (pianoforte), Dario Deidda (contrabbasso e basso elettrico) e Pedro Segundo (batteria).

Nata in Francia nel 1984, Cyrille Aimée è cresciuta in una famiglia multilingue piena di musica, anche grazie alla madre originaria della Repubblica Dominicana. Di indole esploratrice e girovaga, all’età di venti anni aveva già abitato in quattro diverse nazioni. Trasferitasi a New York, diventa una beniamina della scena notturna dei jazz club. Vince la Montreux Jazz Festival Competition (2007), arriva in finale alla Thelonious Monk International Jazz Competition (2010), si aggiudica la Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition (2012), si esibisce e registra con Roy Hargrove (Live at Smalls, 2010). Nel 2013 il compositore Stephen Sondheim la invita come protagonista di un tributo al New York City Center, accompagnata da Wynton Marsalis e la Jazz at Lincoln Center Orchestra. A quel punto la caratura di Cyrille era già evidente. Col suo millimetrico controllo di una voce contemporaneamente calda e adolescenziale, trova la perfetta quadratura tra il canto jazz e la musica pop (quello che del resto hanno fatto tutte le dive del jazz, con la sola differenza dovuta al mutare del concetto di musica pop da un decennio all’altro).
Dopo l’esordio discografico del 2009 (Cyrille Aimée and the Surreal Band) continua a pubblicare dischi sulle più autorevoli etichette jazz del momento: Venus, Smalls, Mack Avenue. Nel 2020, in piena pandemia, inizia a collaborare all’ormai celeberrima serie di video domestici in streaming ideati dal pianista Emmet Cohen. La loro versione di “La vie en rose” è arrivata a oltre sei milioni di visualizzazioni. Il suo nuovo disco, à Fleur de Peau (2024), mostra un nuovo volto musicale di Cyrille, in equilibrio tra l’immediatezza del pop, i ritmi di danza caraibici, la raffinatezza del jazz.

Crossroads 2024 è organizzato come sempre da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni. Il festival vanta il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Correggio nell’ambito di Correggio Jazz.

Informazioni
Teatro Asioli, Corso Cavour 9, Correggio (RE). Biglietteria nelle date di concerto ore 18-19 e dalle 20, tel. 0522 637813. Informazioni, prevendita/prenotazione: Biglietteria Teatro Asioli dal lunedì al venerdì (giovedì chiuso) ore 18-19, sabato ore 10:30-12:30, tel. 0522 637813, info@teatroasioli.it, www.correggiojazz.it, www.teatroasioli.it.

Prevendita on-line

Biglietti: intero € 15, Studenti under 30 € 8 (posti numerati).